Pensando, è una verità innegabile che tutti noi siamo fatti della stessa materia delle più intelligenti, magnifiche, grandiose forme di vita dell'universo, delle stelle più luminose della galassia e le montagne più poderose del nostro pianeta.
E fin qui tutto molto filosofico e poetico ...peccato che il ragionamento valga anche al contrario.
Ciò implica che siamo composti dell'identica sostanza del polpettone.
...
Forse è per questo che a volte la vita sembra non avere alcun senso.
Alla prossima!
mercoledì 5 ottobre 2011
martedì 4 ottobre 2011
Hey you
Hey you !
Out there in the cold
Getting lonely, getting old, can you feel me Hey you !
Standing in the aisles With itchy feet and fading smiles,
can you feel me Hey you ! don't help them to bury the light
Don't give in without a fight.
Hey you !
Out there on your own sitting naked by the phone would you touch me
Hey you !
With your ear against the wall
Waiting for someone to call out would you touch me
Hey you !
Would you help me to carry the stone
Open your heart, I'm coming home
But it was only a fantasy
The wall was too high as you can see
No matter how he tried he could not break free
And the worms ate into his brain.
Hey you !
Out there on the road
Doing what you're told, can you help me
Hey you !
Out there beyond the wall
Breaking bottles in the hall, can you help me
Hey you !
Don't tell me there's no hope at all
Together we stand, divided we fall.
~ Pink Floyd
Doctor Who
Una delle mie serie televisive preferite, per la quale il mio amore è pressoché illimitato, è "Doctor Who", ma dato che dalle mie parti sono l'unica a conoscerla, vorrei parlarvene un po'.
Doctor Who è una serie fantascientifica britannica prodotta dalla BBC a partire dal lontano 1963 e detiene il record di trasmissione sci-fi più longeva.
In pratica si basa su i viaggi nel tempo del Dottore.
Penso sia appropriato spiegarvi chi è il Dottore.
Per capirci qualcosa in più, ecco il trailer che comprende le ultime 5 serie del Dottore
Doctor Who è una serie fantascientifica britannica prodotta dalla BBC a partire dal lontano 1963 e detiene il record di trasmissione sci-fi più longeva.
In pratica si basa su i viaggi nel tempo del Dottore.
Penso sia appropriato spiegarvi chi è il Dottore.
Si tratta di un Signore del Tempo, presunto ultimo sopravvissuto del pianeta Gallifery (sì, è un alieno) e viaggia nello spazio tempo, ma questo già si era capito, a bordo del TARDIS, una navicella a forma di cabina telefonica (come si fà a non amarlo?
) spaziosissima all'interno. Non va nel passato per far risorgere qualcuno o modificare il corso degli eventi per il proprio tornaconto, ma tutela il genere umano proteggendolo dai cattivoni extraterrestri.
In particolare il titolo della serie si rifà al fatto che nessuno conosce il nome del fantomatico Dottore.
Inoltre, sempre rigirando la questione dell'identità ignota gli sceneggiatori hanno potuto sbizzarrirsi creando un Dottore pesante e impietoso o un colto extraterrestre. Possiamo contare ben 11 Doctors.
Nelle sue avventure il protagonista non è solo, ma elencare tutti i suoi compagni richiederebbe troppo sforzo.
Comunque, da bravo personaggio buono ( il genere umano gli sta così a cuore che ne ha addirittura due), ha la sua nemesi, rappresentata dal Maestro, da giovane amico del Dottore, ma poi schieratosi dalla parte del male. I due hanno pari conoscenze e intelligenza, tant'è che il protagonista si trova in difficoltà durante ogni scontro.Per capirci qualcosa in più, ecco il trailer che comprende le ultime 5 serie del Dottore
Se queste quattro cosucce che vi ho raccontato vi hanno incuriosito, andatevene qua 
Alla prossima!
domenica 2 ottobre 2011
Dormi, Liù
Dorme la corrieraIl cane nel canile
dorme la farfalla
dormono le mucche
nella stalla
Il bimbo nel bimbile
Il fuco nel fucile
e nella notte nera
dorme la pula
dentro la pantera
Dormono i rappresentanti
nei motel dell'Esso
dormono negli Hilton
i cantanti di successo
dorme il barbone
dorme il vagone
dorme il contino
nel baldacchino
dorme a Betlemme
Gesù bambino
un po' di paglia
come cuscino
dorme Pilato
tutto agitato
dorme il bufalo
nella savana
e dorme il verme
nella banana
dorme il rondone
nel campanile
russa la seppia sull'arenile
dorme il maiale
all'Hotel Nazionale
e sull'amaca
sta la lumaca
addormentata
dorme la mamma
dorme il figlio
dorme la lepre
dorme il coniglio
e sotto i camion
nelle autostazioni
dormono stretti
i copertoni
dormono i monti
dormono i mari
dorme quel porco
di scandellari
che m'ha rubato
la mia Liù
per cui io solo
porcamadonna
non dormo più. Stefano Benni
Buonanotte 
lunedì 26 settembre 2011
sabato 10 settembre 2011
R. I.P.
Allora, anche se l' argomento morte mi fa sembrare un' emo depressa, l' altro giorno mi sono messa a pensare al modo migliore per lasciare questo mondo. Dunque, la maggior parte della gente vive nella convinzione di voler morire "senza accorgersene", tipo nel sonno. Il fatto però è che, nella nostra società, la morte è dipinta in uno stato di solitudine, si muore in ospedale, o in case di riposo, senza essere considerati ne' ascoltati. Perciò, se nessuno si accorge della mia dipartita, perchè dovrei accorgermene io?
Allo stesso modo, però, se il nostro Mister X muore dimenticato da tutti, una volta schiattato diviene una specie di idolo, e la sua immagine fa capolino nella memoria dei conoscenti. Ma diviene amato anche da quelli che non lo avevano mai incontrato.
Esempio lampante, la recente morte di Amy Winehouse. "Addio, Regina di Camden" "Riposa in pace" "ci mancherai" e tanti altri messaggi compaiono su Facebook, Twitter e vari.....Ma diciamoci la verità....chi se la puppava più ormai?
E dato che ormai ho sforato l'argomento su cui volevo far basare il post, e dato che oggi sono parecchio polemica, voglio fare un appello ai manager/produttori e vari di tutti gli artisti. Il mestiere della star non è facile, sono sottoposti a pressioni disumane, non hanno più tempo per loro stessi e NON sono fabbriche, in grado di sfornare centinaia di dischi e concerti. E il loro talento non può essere spremuto, in modo CINICO e DISUMANO, come limoni.
Bene, posso dir concluso il mio piccolo sfogo...me ne vado a ballare con i miei amici trapassati.
Alla prossima!
Allo stesso modo, però, se il nostro Mister X muore dimenticato da tutti, una volta schiattato diviene una specie di idolo, e la sua immagine fa capolino nella memoria dei conoscenti. Ma diviene amato anche da quelli che non lo avevano mai incontrato.
Esempio lampante, la recente morte di Amy Winehouse. "Addio, Regina di Camden" "Riposa in pace" "ci mancherai" e tanti altri messaggi compaiono su Facebook, Twitter e vari.....Ma diciamoci la verità....chi se la puppava più ormai?
E dato che ormai ho sforato l'argomento su cui volevo far basare il post, e dato che oggi sono parecchio polemica, voglio fare un appello ai manager/produttori e vari di tutti gli artisti. Il mestiere della star non è facile, sono sottoposti a pressioni disumane, non hanno più tempo per loro stessi e NON sono fabbriche, in grado di sfornare centinaia di dischi e concerti. E il loro talento non può essere spremuto, in modo CINICO e DISUMANO, come limoni.
Bene, posso dir concluso il mio piccolo sfogo...me ne vado a ballare con i miei amici trapassati.

Alla prossima!
Iscriviti a:
Post (Atom)